
sabato 8 gennaio 2011
pasta aglio, olio e peperoncino

Ingredienti come sopra
350 gr. di spaghetti n°5
uno spicchio d'aglio tagliato a fettine
peperoncino rosso piccante q.b.
prezzemolo mondato e sminuzzato q.b.
sale grosso q.b.
preparazione:
fate lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, nel contempo in una padella antiaderente fate imbiondire l'aglio dopo aver aggiunto in circa 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva il peperoncino rosso a pezzettini. Scolate la pasta e versatela nella padella facendola saltare dopo aver aggiunto il prezzemolo mondato e sminuzzato.
giovedì 6 gennaio 2011
sugo con le braciolette alla pugliese
Ingredienti:
- Carne di vitello in fettine nel numero desiderato
- formaggio pecorino pugliese gr 200
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine d'oliva 2 dl.
- pinoli 100 gr.
- pancetta 100 gr. 6-12 fettine
- vino rosso 1 dl.
- orecchiette pugliesi 500 gr.
- aglio tre spicchi
- spago da cucina


Preparazione:
tagliuzzate l'aglio a piccoli pezzettini, mondate e sminuzzate il prezzemolo,
grattugiate il formaggio pecorino a scaglie
battete bene le fettine di carne di vitello,
ed inseritevi all'interno i pinoli, il formaggio pecorino a scaglie, il di prezzemolo e aglio tritati e la pancetta.
avvolgete la fettina e legatela con dello spago da cucina.
a questo punto ponete sul fornello un tegame con dell'olio d'oliva extravergine

versate i pelati o la passata di pomodoro e cucinate con pentola coperta e a fuoco bassissimo per circa un'ora. Nel sugo aggiungete ulteriore pecorino grattugiato.
sabato 1 gennaio 2011
panzarotti e zuppolelle

si usano come antipasto in Campania, li faceva mio padre. I panzarotti con patate prezzemolo formaggio, salumi le zeppole con pasta di pane in cui s'inseriva un'acciuga e le pizzette fritte con un ripieno di ricotta. Per ora tralascio le ricette che inserirò più avanti col le immagini allegate della preparazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)